AVVISO DI SELEZIONE PER 4 OPERATORI DEL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE NEL COMUNE DI ISILI
Pubblicata il 13/02/2023
PROROGA BANDO
SCADENZA 20 FEBBRAIO 2023 ORE 14.00
SCADENZA 20 FEBBRAIO 2023 ORE 14.00
Chi può partecipare
Possono partecipare tutti i giovani tra i 18 ed i 28 anni (occorre aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età - 28 anni e 364 giorni alla data di presentazione della domanda) cittadini italiani, cittadini degli altri paesi UE oppure cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia.
E’ richiesto un impegno annuo di 1.145 ore ed è previsto un assegno mensile di 444,30 euro.
Cos'è il Servizio Civile Universale
Partecipare al Servizio civile significa impegnarsi in un progetto finalizzato alla difesa non armata e non violenta della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, con azioni per le comunità e per il territorio.
Chi sceglie di impegnarsi per dodici mesi nel servizio civile nazionale, sceglie di aggiungere un'esperienza qualificante al proprio bagaglio di conoscenze, spendibile anche nel corso della vita lavorativa.
Bando e progetto
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, il 15 dicembre 2022, ha pubblicato il Bando Ordinario 2022 per la selezione dei volontari di Servizio Civile Universale scaricabile ai seguenti link:
https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/leggi-il-bando/il-testo/
https://www.politichegiovanili.gov.it/media/gkmbwj2f/bando2022_firmato.pdf
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone al seguente link:
https://domandaonline.serviziocivile.it/
Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità on line sopra descritta entro e non oltre le ore 14:00 del 20 febbraio 2023. Oltre tale termine il sistema non consentirà la presentazione delle domande. Le domande trasmesse con modalità diverse non saranno prese in considerazione. È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un’unica sede.
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale hanno finanziato al Comune di Isili il progetto dal titolo “Giovani per la cultura 2023 (codice progetto PTCSU0049322013418NMTX)” che prenderà avvio nell’estate 2023.
L’obiettivo del progetto sarà quello di sostenere l'inclusione sociale e la cittadinanza attiva dei giovani tramite l’animazione socioculturale.
La sede di svolgimento è quella della Biblioteca Comunale di Isili, Piazza San Giuseppe 6, Isili (CA) (codice sede 206518) ed il progetto è rivolto a 4 operatori volontari, di cui 1 posto riservato a ragazzi con ISEE inferiore a €15.000 annui.
Per maggiori informazioni è possibile visionare la scheda progetto al seguente link:
https://drive.google.com/file/d/1VE90rR67L8LIhxVeWqCUh2N3PY0oqF6Q/view
Per informazioni
Ufficio Servizi Culturali del Comune di Isili
Responsabile di Servizio Dott.ssa Alessandra Peddis
Sede: Biblioteca Comunale, Piazza San Giuseppe n. 6
Tel. 0782 802641
E-mail: serviziculturali@comune.isili.ca.it – protocollo.isili@pec.it
Link utili
https://scelgoilserviziocivile.gov.it/
https://scelgoilserviziocivile.gov.it/presenta-la-domanda/
https://scelgoilserviziocivile.gov.it/faq-home/
https://www.tdm2000.org/
E’ richiesto un impegno annuo di 1.145 ore ed è previsto un assegno mensile di 444,30 euro.
Cos'è il Servizio Civile Universale
Partecipare al Servizio civile significa impegnarsi in un progetto finalizzato alla difesa non armata e non violenta della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, con azioni per le comunità e per il territorio.
Chi sceglie di impegnarsi per dodici mesi nel servizio civile nazionale, sceglie di aggiungere un'esperienza qualificante al proprio bagaglio di conoscenze, spendibile anche nel corso della vita lavorativa.
Bando e progetto
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, il 15 dicembre 2022, ha pubblicato il Bando Ordinario 2022 per la selezione dei volontari di Servizio Civile Universale scaricabile ai seguenti link:
https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/leggi-il-bando/il-testo/
https://www.politichegiovanili.gov.it/media/gkmbwj2f/bando2022_firmato.pdf
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone al seguente link:
https://domandaonline.serviziocivile.it/
Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità on line sopra descritta entro e non oltre le ore 14:00 del 20 febbraio 2023. Oltre tale termine il sistema non consentirà la presentazione delle domande. Le domande trasmesse con modalità diverse non saranno prese in considerazione. È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un’unica sede.
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale hanno finanziato al Comune di Isili il progetto dal titolo “Giovani per la cultura 2023 (codice progetto PTCSU0049322013418NMTX)” che prenderà avvio nell’estate 2023.
L’obiettivo del progetto sarà quello di sostenere l'inclusione sociale e la cittadinanza attiva dei giovani tramite l’animazione socioculturale.
La sede di svolgimento è quella della Biblioteca Comunale di Isili, Piazza San Giuseppe 6, Isili (CA) (codice sede 206518) ed il progetto è rivolto a 4 operatori volontari, di cui 1 posto riservato a ragazzi con ISEE inferiore a €15.000 annui.
Per maggiori informazioni è possibile visionare la scheda progetto al seguente link:
https://drive.google.com/file/d/1VE90rR67L8LIhxVeWqCUh2N3PY0oqF6Q/view
Per informazioni
Ufficio Servizi Culturali del Comune di Isili
Responsabile di Servizio Dott.ssa Alessandra Peddis
Sede: Biblioteca Comunale, Piazza San Giuseppe n. 6
Tel. 0782 802641
E-mail: serviziculturali@comune.isili.ca.it – protocollo.isili@pec.it
Link utili
https://scelgoilserviziocivile.gov.it/
https://scelgoilserviziocivile.gov.it/presenta-la-domanda/
https://scelgoilserviziocivile.gov.it/faq-home/
https://www.tdm2000.org/
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
2.37 MB |
![]() |
844.52 KB |
![]() |
909.4 KB |

